Possiamo avere tutti i mezzi di comunicazione del mondo, ma niente, assolutamente niente, sostituisce lo sguardo dell’essere umano.
(Paulo Coelho)
Nelle organizzazioni non profit quando si parla di eventi si pensa subito alla raccolta fondi, ma è un abito un po’ stretto! Il processo che porta una persona a donare per una buona causa è molto complesso e tocca, tra le altre, la costruzione del rapporto di fiducia con il target potenziale.
Quanto è importante porre attenzione alla comunicazione in occasione di un evento?
Noi comunichiamo sempre qualcosa che gli altri percepiscono. Dal punto di vista della comunicazione, organizzare un evento e renderlo pubblico, equivale a dire: “Io esisto e voglio conoscerti, raccontarti e informarti su quello che faccio. Ma anche dirti che sono disponibile se hai bisogno di me e chiederti una mano per portare avanti i miei progetti!”
Organizzare eventi dà quindi molti vantaggi in termine di comunicazione. Come sempre è necessario valutare i propri obiettivi, il proprio budget e le proprie risorse in termini di volontari e di personale prima di organizzarne uno.
I vantaggi degli eventi
In questo mondo caratterizzato dalla presenza digitale, farci conoscere in carne ed ossa è un ottimo punto di partenza per instaurare rapporti di fiducia. Un’organizzazione è fatta di persone e, anche se non sono i protagonisti dei nostri progetti, sono sempre il nostro interlocutore primario. È importante che questo rapporto almeno ogni tanto sia reale, senza la distanza creata da uno schermo.
La comunicazione diretta è più efficace e comprende tutta la parte di comunicazione non verbale che accorcia le distanze tra le persone. Se abbiamo la possibilità di far raccontare direttamente da chi ha vissuto l’esperienza d’aiuto sicuramente riusciremo a far emozionare di più. Riusciremo infatti a coinvolgere il pubblico stimolando anche l’empatia.
Gli eventi pubblici ci aiutano ad essere percepiti come disponibili ad aiutare ed essere presenti sul territorio. Anche comunicare la necessità di essere a nostra volta aiutati e supportati è importante, perché trasmette i concetti scambio reciproco e di valore.
In fine abbiamo la possibilità di informare e sensibilizzare sul nostro tema, di rafforzare il brand e di farci percepire come delle figure di riferimento.
Insomma gli eventi ci danno tanti vantaggi, ma anche tanto lavoro soprattutto in termini di organizzazione e di comunicazione. Nel prossimo articolo vedremo le tipologie di eventi e che cosa ci permettono di ottenere.
Come sempre buona comunicazione!
Serena
Lascia un commento