“L’arte del cercare i volontari è come l’arte del corteggiamento, ci si sceglie e ci si valuta reciprocamente a lungo prima di giurarsi amore eterno e sposare la causa.”

Pur essendo l’anima del non profit, trovare e coltivare volontari è uno degli scalini più impervi da affrontare per le piccole Onlus. Soprattutto le associazioni nate da poco riscontano difficoltà nella ricerca volontari e nella creazione di un gruppo solido. I dati Istat dimostrano un aumento di persone che decidono di svolgere attività di volontariato, ma per le piccole associazioni reperire queste risorse rimane una sfida ardua.

Ma perché cerchiamo volontari?

La prima riflessione da fare riguarda proprio il concetto di volontario, e la sua necessità all’interno dell’associazione. Il volontario non dovrebbe avere una funzione strumentale. Mi spiego meglio: non dovremmo cercare volontari perché ci servono, ma perché creano valore. Sono risorse necessarie per arricchire i nostri progetti e obiettivi. Il volontario è un donatore di tempo che condivide con l’associazione i valori e la Mission. È colui che rappresenta l’associazione e che per primo ne sposa la causa.

Ma come fa una piccola Onlus a trovare volontari?

La prima cosa da fare è quella di stabilire bene l’attività di volontario, evidenziando l’esperienza che una persona vivrebbe svolgendo quell’attività. Non dobbiamo dimenticarci che il volontario è una persona che svolge un’attività gratuita in cambio di gratificazioni che vanno oltre l’aspetto economico. Il nostro obiettivo è quello di rintracciare queste gratificazioni, valorizzarle ed individuare le persone che potrebbero essere sensibili all’attività che proponiamo. Dobbiamo costruirci un “volontario ideale” per trovare un “volontario reale”.

Ma perché il “volontario ideale” dovrebbe scegliere proprio noi?

Una volta che abbiamo realizzato l’identikit del nostro “volontario ideale” dobbiamo farci trovare e farci scegliere. I dati a disposizione dimostrano che la maggior parte delle persone si avvicina alle attività di volontariato attraverso i racconti positivi delle persone che conosce. Ma se non abbiamo ancora volontari attivi dobbiamo essere bravi a comunicare il progetto e realizzare una campagna. In questo caso sfrutteremo i mezzi di comunicazione a nostra disposizione, dai più classici (giornali, radio) ai più moderni (sito internet e social). Se abbiamo realizzato un identikit preciso sarà più facile farci trovare, immaginare cosa legge, dove va e quali parole chiave cerca sui motori di ricerca, il nostro volontario ideale. Per farci scegliere dobbiamo essere “diversi” dai nostri concorrenti, unici e quindi dobbiamo comunicare bene la nostra Brand Identity, la nostra causa e i nostri valori.

Cosa proporre ai volontari?

La poca cura e valorizzazione dei volontari, trattati da alcuni come dei lavoratori gratuiti, ha fatto si che le persone siano più attente. Prima di scegliere con quale associazione fare volontariato infatti valutano più attentamente cosa gli viene richiesto ed offerto. Dobbiamo quindi proporre qualcosa di unico. Oltre all’esperienza è necessario proporre corsi di formazione, incontri di gruppo, momenti di approfondimento, attività riguardanti il volontariato e i temi trattati dall’associazione.

Tutte queste domande e riflessioni devono trovare una risposta prima dell’inizio della ricerca e quindi della campagna di comunicazione. Dobbiamo tenerle a mente per creare una strategia.

Una volta che siamo stati scelti dobbiamo invitarli in sede. Aprire le porte, mostrarci, farci conoscere, ma anche chiedergli cosa li ha portati da noi e farci raccontare la loro storia rappresenta un momento importante, che dobbiamo curare. Personalmente mi piace pensare all’arte del cercare i volontari come all’arte del corteggiamento: ci si sceglie e ci si valuta reciprocamente a lungo prima di giurarsi amore eterno e sposare la causa. Come al primo appuntamento, siate attenti ai dettagli e trattateli con tutto riguardo, dimostrando l’amore e l’impegno con cui svolgete la vostra causa!

Augurandovi buon corteggiamento, attendo commenti e domande

Serena